Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (rock, blues, hard, metal, pop, jazz, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla batteria. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di batteria a caso...
Soli di batteria avanzati in ternario
Se i soli di batteria possono essere eseguiti in tutti gli stili musicali, le musiche ternarie (blues, shuffle, jazz...) offrono un terreno particolarmente propizio alla loro esposizione. ...Miscuglio delle diteggiature
I rudimenti di rullante formano una base solida per la pratica e l'apprendimento della batteria, ma per "esplorare" le possibilità dello strumento, è opportuno mischiare le diverse ...Soli di batteria avanzati in binario
I soli di batteria, che ritroviamo in tutti gli stili musicali, sono un'improvvisazione, una specie di composizione istantanea la cui durata è variabile. Essi si basano su degli ostinati più o ...Grooves Slow Rock & Ballad
Un panel di grooves di batteria "slow" che spaziano dal pop lento alla ballata rock, alla maniera di Jimi Hendrix, Pink Floyd, The Scorpions, U2, Coldplay... Sono ritmi lenti e quindi delicati ...Il pattern swing del ride
Il pattern swing è la tipica base ritmica della batteria jazz eseguita sul piatto ride. Intorno a questa figura di base, che può evolvere e persino variare da un batterista all'altro, ...I miei primi grooves di batteria #4
Questi primi grooves di batteria sono destinati ai principianti... già un pò avanzati. Accessibili senza essere basilari, utilizzano il quarto, l'ottavo e il sedicesimo, il che moltiplica le ...