Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (rock, blues, hard, metal, pop, jazz, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla batteria. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di batteria a caso...
I breaks binari di due movimenti
I breaks di batteria, chiamati anche "fills" o "lanci" o "stacchi", hanno l'obiettivo di legare una parte ad un'altra. Nel caso del break di due movimenti, assai corto quindi, si tratta ...Utilizzazione del doppio paradiddle
Il doppio paradiddle è una combinazione di diteggiature su dodici colpi che prevede l'unione fra colpi singoli e colpi doppi. Questo rudimento è particolarmente adatto alle figure ternarie, ...Grooves Rock #1
Un panel di grooves di batteria Rock che spaziano dal Classic rock al Rock di oggi passando per il Pop rock, il Rock degli anni '70 e '80... Linee di batteria spesso dritte ma da suonare con ...Miscuglio delle diteggiature
I rudimenti di rullante formano una base solida per la pratica e l'apprendimento della batteria, ma per "esplorare" le possibilità dello strumento, è opportuno mischiare le diverse ...I breaks binari di una battuta
I breaks di batteria, chiamati anche "fills" o "lanci" o "stacchi", hanno l'obiettivo di legare una parte ad un'altra. Il break di una battuta completa, assai lungo dunque, viene ...Grooves Reggae & Ska
Un panel di grooves di batteria Reggae & Ska, alla maniera dei più grandi: Bob Marley, Ernest Ranglin, The Skatalites... e tanti altri. Troverai del Reggae binario, ternario, lento o più rapido ...