Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (rock, blues, hard, metal, pop, jazz, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla batteria. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di batteria a caso...
Utilizzazione del doppio paradiddle
Il doppio paradiddle è una combinazione di diteggiature su dodici colpi che prevede l'unione fra colpi singoli e colpi doppi. Questo rudimento è particolarmente adatto alle figure ternarie, ...Utilizzazione del rullo a colpi singoli
Il rullo a colpi singoli o single stroke roll è una diteggiatura di base che consiste nel suonare a mani alternate. La mano destra è rappresentata da un tondino bianco e la mano sinistra da un ...Grooves Slow Blues
Un panel di grooves di batteria Slow Blues, alla maniera di B.B. King, ZZ Top, Buddy Guy, Stevie Ray Vaughan... e tanti altri. Uso delle spazzole, con charleston chiuso a mò di afterbeat, o ...Utilizzazione del paradiddle singolo
Il paradiddle singolo è una combinazione di diteggiature su otto colpi che prevede l'unione fra colpi singoli e colpi doppi. Questo rudimento è particolarmente adatto alle figure binarie, sia ...I miei primi grooves di batteria #3
Questi primi grooves di batteria sono destinati ai principianti che desiderano affrontare il suonare ternario. Semplici d'accesso, utilizzano la terzina di ottavi (equivalente ad un quarto ...Grooves Rock 'n' Roll & Rockabilly
Un panel di grooves di batteria Rock 'n' Roll & Rockabilly che spaziano da Chuck Berry agli Stray Cats, passando per Elvis Presley, Bill Haley, Gene Vincent... e tanti altri. Troverai brani ...