Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (rock, blues, hard, metal, pop, jazz, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla batteria. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di batteria a caso...
Grooves Rhythm 'n' Blues & Soul
Un panel di grooves di batteria Rhythm 'n' Blues & Soul, alla maniera di Otis Redding, Aretha Franklin, Marvin Gaye, The Blues Brothers... e tanti altri. Un backbeat tipico del motown, con ...Soli di batteria avanzati in ternario
Se i soli di batteria possono essere eseguiti in tutti gli stili musicali, le musiche ternarie (blues, shuffle, jazz...) offrono un terreno particolarmente propizio alla loro esposizione. ...Grooves Rock #1
Un panel di grooves di batteria Rock che spaziano dal Classic rock al Rock di oggi passando per il Pop rock, il Rock degli anni '70 e '80... Linee di batteria spesso dritte ma da suonare con ...Le ghost notes
Le ghost notes o "note fantasma" sono dei colpi di rullante eseguiti molto piano rispetto ai colpi forti. Contribuiscono molto al feeling ed alla sensibilità generale del drumming. A seconda ...Ritmi ternari a base di sedicesimi
I grooves ternari a base di sedicesimi provengono da combinazioni di terzine di ottavi e terzine di sedicesimi chiamate anche sestine. Ritroviamo le diverse applicazioni di queste figure ritmiche ...Utilizzazione delle diteggiature DSS e DDS
Le diteggiature DSS e DDS consistono nel suonare una combinazione ibrida di tre colpi ossia un colpo singolo e un colpo doppio (e viceversa). La mano destra è rappresentata da un tondino bianco ...