Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (rock, blues, hard, metal, pop, jazz, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla batteria. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di batteria a caso...
Grooves Funk #1
Un panel di grooves di batteria Funk, alla maniera dei più grandi rappresentanti di questo stile: James Brown, Prince, Sly & the Family Stone, The Meters... Dei grooves dritti o shuffle, un ...I miei primi grooves di batteria #1
Questi primi grooves di batteria sono esclusivamente destinati ai principianti. Particolarmente semplici d'accesso, utilizzano un solo valore ritmico ossia il quarto con delle combinazioni molto ...Grooves Slow Blues
Un panel di grooves di batteria Slow Blues, alla maniera di B.B. King, ZZ Top, Buddy Guy, Stevie Ray Vaughan... e tanti altri. Uso delle spazzole, con charleston chiuso a mò di afterbeat, o ...Accentuazioni & dinamiche
Gli accenti e le dinamiche sono alla musica quello che la punteggiatura è alla scrittura. Le nozioni di crescendo e diminuendo permettono di far variare il volume sonoro passando da una dinamica ...Aperture del charleston
Le aperture del charleston in battere o in levare permettono di fornire numerosi abbellimenti ai ritmi di batteria. La difficoltà principale risiede nella sincronizzazione del piede sinistro e ...I miei primi grooves di batteria #2
Questi primi grooves di batteria sono prima di tutto destinati ai principianti. Semplici d'accesso, utilizzano solamente il quarto e l'ottavo con delle combinazioni non troppo difficili da ...